![]() |
||||||||
EMPOLI-NAPOLI 0-0 Empoli: Balli, Raggi, Vanigli (8' st Marzoratti), Adani, Tosto, Buscé, Giacomazzi, Moro, Giovinco (8' st Marchisio), Vannucchi (30' st Pozzi), Saudati. A disp. Bassi, Piccolo, Abate, Antonini. All. Cagni Napoli: Gianello, Cupi, Cannavaro, Domizzi, Grava (44' st Contini), Blasi, Gargano, Hamsik (31' st Bogliacino), Savini, Lavezzi (22' st Calaiò), Zalayeta. A disp. Del Giudice, Montervino, De Zerbi, Sosa. All. Reja Arbitro: Rizzoli di Bologna Empoli - Il Napoli esce imbattuto dal "Castellani". E non accadeva da ben 19 anni. Gli azzurri lavano l'onta delle ultime 3 sconfitte di fila rimediate ad Empoli e allungano la striscia positiva in campionato col terzo risultato utile consecutivo. Finisce 0-0, proprio come nel lontano marzo 1988. Ed è un altro anello che conta sulla catena del nuovo Napoli "Grandi Numeri". Gli azzurri entrano al "Castellani" con la stessa formazoine che ha battuto la Sampdoria eccetto Iezzo, infortunato. Al suo posto Gianello che festeggia il debutto in serie A a 31 anni. Al 4' subito numero di Zalayeta che porta a spasso la difesa empolese e taglia benissimo dentro per Lavezzi: sinistro di volo, ribattuto da un difensore. All'11' primo tiro dell'Empoli: Giacomazzi ci prova in percussione, Gianello blocca. Al 16' Vannucchi va in spaccata volante in area, palla scentrata. Al 25' la più bella azione del Napoli del primo tempo: combinazione Lavezzi-Zalayeta, chiusura del triangolo per il "Pocho" che di destro in diagonale sfiora il palo. Azione immediata dall'altro lato ed è bravo Gianello ancora a chiudere un destro di Giacomazzi. Ancora il portiere azzurro fa una gran parata al 33' quando ferma un tiro di Giovinco da posizione centrale. Il primo tempo si chiude con un fallaccio di Vanigli su Lavezzi lanciato a rete. Per Rizzoli c'è solo l'ammonizione. Finisce il primo tempo: 0-0. Nessun cambio al rientro. Ma subito una grande occasione per il Napoli: Zalayeta stoppa di petto in area e scarica il destro, Balli devia alla disperata. Al 50' break di Cannavaro che anticipa la ripartenza empolese e va al tiro: para Balli. Al 52' è Hamsik che penetra in area: sinistro sull'esterno della rete. Al 57' cross di Vannucchi per la testa di Tosto, Gianello blocca sicuro. Al 67' esce Lavezzi ed entra Calaiò. Al 71' ancora il portiere azzurro vola a deviare coi pugni un destro velenoso di Giacomazzi. Al 76' entra Bogliacino per Hamsik. All'85' ancora palla gol azzurra: Calaiò stacca bene di testa su cross di Gargano ma Balli blocca il pallone proprio sulla linea. Ma all'88' è l'Empoli ad imprecare per un palo pieno colpito da Saudati. Brivido finale ma gran risultato del Napoli che esce dal Castellani con un punto d'oro. Non accadeva da 19 anni. E' ancora Napoli "Grandi Numeri". NAPOLI-LIVORNO 1-0 Napoli: Gianello, Contini, Cannavaro, Domizzi, Garics, Hamsik (39' st Montervino), Gargano, Bogliacino, Savini, De Zerbi (19' st Sosa), Zalayeta (31' st Calaiò). A disp. Del Giudice, Maldonado, Rullo, Dalla Bona. All. Reja Livorno: Amelia, Grandoni, Knezevic, Pavan (28' st Galante), E.Filippini, Vidigal, Loviso, A. Filippini, Pasquale, Tavano (24' st De Vezze), Tristan (13' st Bogdani). A disp. De Lucia, Diamanti, Giannichedda, Volpe. All. Orsi. Arbitro: Morganti di Ascoli Piceno Napoli - Napoli 10 e lode. La lode è per il quarto risultato utile consecutivo, per la terza vittoria nel mese di settembre. Dieci sono i punti in classifica, quelli della rinnovata nobiltà azzurra. L'urlo è tutto per il Roberto Sosa, quello che entra e segna, l'Altafini post moderno che gioca a gettoni e li trasforma in monete d'oro. Il Napoli batte il Livorno 1-0, all'ultimo respiro con la zampata del Pampa che al minuto 85 fa esplodere il San Paolo. Da Livorno a Livorno: il Napoli non perde più. E' esattamente dalla gara di Coppa Italia del 29 agosto conto i toscani che gli azzurri non sbagliano un colpo e non subiscono gol. Un record che dura da 28 giorni. I giorni di gloria del nuovo Napoli. Napoli senza Cupi, Grava, Lavezzi e Blasi che tirano il fiato. Dentro Garics, Contini, De Zerbi e Bogliacino. Al 15' primo acuto: splendida ed elegante girata al volo di Zalayeta all'ingresso dell'area, Amelia blocca da campione. Al 21' destro di Antonio Filippini, fuori. Al 29' ancora il Livorno con Loviso su punizione: destro a giro, Gianello c'è. Al 35' break tutto uruguagio. Bogliacino conquista palla ai 40 metri, avanza e lancia Zalayeta: sinistro immediato, salva Grandoni. Al 36' ancora "Boglia" tenta il pallonetto beffardo di testa, alto di poco. Al 41' botta di Domizzi dai 30 metri, Amelia si salva in qualche modo. E dall'angolo successivo di Hamsik, stessi protagonisti: stacco di Domizzi e colpo di reni di Amelia che si conferma portiere di razza. Al 43' ultimo brivido: Garics in dropo di collo esterno sfiora il palo di un nulla. Primo tempo: 0-0. Nel secondo si comincia ancora con una gran parata di Amelia che respinge n tiro di Hamsik. Il nervosismo è alto. Reja viene allontanato da Morganti per proteste. Ma prima di uscire il tecnico gioca il jolly vincente: Sosa per De Zerbi. Il Pampa è una delizia. Prima colpisce la traversa al volo di destro, poi il palo di testa con uno stacco imperioso. E poi quando il San Paolo non crede più alla fortuna ecco la luce: Amelia esce male su un cross di Bogliacino e lì c'è il bomber che non perdona, il Pampa! Destro e tap in che porta in cielo l'urlo di Napoli. Dieci e lode. Da Livorno a Livorno, i 28 giorni della gloria azzurra. NAPOLI-GENOA 1-2 |
![]() |